sabato 30 gennaio 2016

LESSICO DI GRAMMATICA

a cura di Anita

LESSICO SPECIFICO DI GRAMMATICA
OGGETTO
DEFINIZIONE
Frase
La frase è l'unità minima della comunicazione ed è costituita da un insieme di parole di senso compiuto.
Frase semplice
La frase semplice è una frase che presenta un solo verbo.
Frase complessa
La frase complessa è una frase che presenta due o più verbi.
Frase minima
La frase minima è una  frase costituita dal predicato e da tutti i complementi (argomenti) indispensabili al verbo.
Sogggetto
Il soggetto è  l'elemento della frase che concorda con il predicato in genere e numero.
Predicato verbale
Il predicato verbale è  il predicato che presenta una sola forma verbale.
Predicato nominale
Il predicato nominale è  il predicato costituito dal verbo essere (chiamato copula, cioè legame) più un nome o un aggettivo.
Concordanza tra soggetto e predicato
Concordanza tra soggetto e predicato significa che soggetto e predicato hanno lo stesso genere (maschile-femminile) e lo stesso numero (singolare-plurale).

venerdì 29 gennaio 2016

"IL FLAUTO MAGICO" ALLA SCALA

File:Sommer, Giorgio (1834-1914) - n. 5831 Teatro della Scala (Milano).jpg
La Scala di Milano, opera di Giuseppe Piermarini, è stata inaugurata nel 1778.
    Cartolina di inizio Novecento.

Per la rassegna “Grandi spettacoli per i piccoli” torna al Teatro alla Scala “Il flauto magico”, in una produzione del Festival di Salisburgo, che propone l’opera di Mozart in una versione adatta ai bambini da 4 anni in su, scritta da Alexander Krampe.
L’opera è impersonata dai solisti e dall’Orchestra dell’Accademia del Teatro alla Scala ed è cantata in italiano.  Sul palco, il maestro Min Chung, 26 anni, figlio del famoso direttore coreano Chung Myung-whun.

LA STORIA
Protagonista della favola è il principe Tamino, chiamato a superare prove di saggezza e coraggio, per convincere Sarastro di essere degno di sposare Pamina, figlia della crudele Regina della Notte. Ma un ruolo altrettanto importante, nella versione per i più piccoli, è quello di Papageno, il piumato aiutante del principe, che assumerà anche la veste di narratore e dialogherà con il piccolo pubblico.
 Ed è facile immaginare che ne catturerà subito le simpatie, a differenza del malvagio Monostatos.

 Quest’opera è uno dei capolavori di Mozart:  la favola è molto semplice, in essa c’è tanto colore e tanta musica di fuoco e di acqua. Uno spettacolo da non perdere, anche per scoprire che Mozart visse a Milano da adolescente e proprio in questa città scrisse ben tre opere”.

Per il maestro Min Chung “Questa versione ridotta è un’ottima preparazione per poter vedere l’opera completa, che andrà in scena l’anno prossimo. La musica di Mozart è incredibile”. Il pubblico dei bambini “è il mio preferito: in Corea ho diretto l’Enfant et les sortilèges di Ravel per loro. Con il pubblico dei piccoli non ci sono barriere, i bambini sono puri, diretti e sinceri”. Il debutto alla Scala “è un grande onore. Io amo molto l’Italia e sono sempre felice di venirci”. Si consiglia la prenotazione.

PER ASCOLTARE CLICCA SOTTO

Overture (teatro La Fenice di Venezia)
Overture (Muti)
Overture (Mehta) 
Overture (Levine)

La regina della notte 1
La regina della notte 2
La regina della notte 3
La regina della notte 4
La regina della notte  5

Pappageno1
Pappageno e Pappagena 


"HO FATTO UN SOGNO" DI M.P. BAGDADI

Leggi il primo capitolo
cliccando su
SCARICA L'ESTRATTO DI LETTURA
 Siriana di origine (è nata a Damasco nel 1938), ma milanese di adozione, Masal Pas Bagdadi, una quotata psicoterapeuta (professione alla quale ha dedicato diversi saggi), torna in libreria con Ho fatto un sogno (Bompiani, pagg. 180, euro 12,00) che, se vogliamo, rappresenta una specie di arricchimento delle tematiche personali già contenute in A piedi scalzi nel kibbutz. Dalla Siria a Israele all'Italia: vita singolare di un'ebrea siriana diventata psicologa dell'infanzia. Un lavoro del 2003 che riscosse particolare attenzione sia da parte del pubblico che della critica.

E in quel libro l'autrice raccontava di una giovane ebrea siriana che, sradicata dalla madre e dall'infanzia, era fuggita a soli cinque anni dalla Siria a seguito delle persecuzioni antisemite ed era entrata illegalmente in Palestina, per poi arrivare in Israele nell'immediato dopoguerra. Da lì, dopo aver trascorso in un kibbutz adolescenza e giovinezza, si sarebbe trasferita in Italia, dove sarebbe diventata psicologa, occupandosi fra l'altro di "bambini difficili" (dando vita al Centro giochi di Masal e guidando l'associazione onlus Chi sono io?, che peraltro l'ha vista come conduttrice nell'omonima trasmissione sul canale Sky 137). In altre parole mettendo nero su bianco il suo percorso di vita, infarcito di profonde ferite.

Una autobiografia densa di significato che ora trova un confortante seguito in Ho fatto un sogno, dove Masal riprende il discorso sul suo passato e sul suo presente. Lei che nel 2013 aveva peraltro già dato alle stampe, sempre per Bompiani, Mamma Miriam, lavoro nel quale l'autrice aveva continuato a fare i conti con il passato, e soprattutto con il presente, per far diventare l'Italia il suo Paese di adozione. «Avevo infatti deciso - sono parole sue - di continuare ad andare in giro per il Paese e raccontare ancora e ancora la mia storia. E in questi viaggi ho scoperto gli italiani, un popolo affettuoso e accogliente». Fermo restando che ad «ogni incontro si ricreava quella magia inaspettata: io e gli altri, gli altri e me. Ovvero le distanze si accorciavano e la gratitudine reciproca era sincera».

Dopo A piedi scalzi nel kibbutz, Masal Pas Bagdadi torna a raccontare storie di amore e ricerca che spaziano tra realtà e sogno, ricordi e memoria, legati alla sua famiglia e al suo popolo.

Il vecchio nonno appare nella notte alla protagonista, e le sue poche parole la spingono a interrogarsi sulla sua vita e sui suoi figli. In questo viaggio straordinario fuori dal tempo, Masal visita il cimitero di Tel Aviv e anima i suoi abitanti come per magia, cammina per i vicoli del mercato dove nomi e lingue si mescolano tra i profughi scampati alla Shoa e alle persecuzioni.

Con nostalgia torna a rievocare il ghetto di Damasco tra profumi e storie di altri tempi, dove Tune, la bambina di allora, assorbe quello che la circonda e inconsapevolmente si prepara ad affrontare gli eventi tragici della sua vita. Ho fatto un sogno è un viaggio affascinante tra passato e presente, verso un futuro pieno di amore per la vita.
Masal è una giovane ebrea siriana che, sradicata dalla madre e dall’infanzia, peregrina per il Medio Oriente fino ad arrivare in Israele nell’immediato dopoguerra. Da lì, dopo aver trascorso in un kibbutz adolescenza e giovinezza, si trasferisce in Italia dove diventa psicologa e si occupa di “bambini difficili”. La storia di una vita che ha conosciuto le più profonde ferite inferte all’uomo negli ultimi decenni in una commovente autobiografia densa di significato.
      
   Masal Pas Bagdadi
  • Nata a Damasco nel 1938, a soli cinque anni fugge dalla Siria per le persecuzioni antisemite ed entra illegalmente in Palestina. Cresce in un kibbutz in Israele, in Italia diventa psicoterapeuta e s [...]

I LUOGHI 
Confini della Siria (capitale Damasco)
A NORD: Turchia (capitale Ankara)
A EST: Iraq (capitale Baghdad)
A SUD: Giordania (capitale Amman)
A OVEST: Israele (capitale Tel Aviv), Libano (capitale Beirut), Mar Mediterraneo (Isola Cipro  con capitale Nicosia)

 
Kibbutz - Nello stato d'Israele, fattoria a gestione collettiva. (Sabatini -Coletti)


Il kibbutz  è una forma associativa volontaria di lavoratori dello stato di Israele, basata su regole rigidamente egualitaristiche e sul concetto di proprietà comune.

Il kibbutz è nato come ideale di eguaglianza, di lavoro a favore della comunità; questo comporta per ogni singolo elemento appartenente al kibbutz l'obbligatorietà di lavorare per tutti gli altri elementi dello stesso e in cambio, al posto di denaro ricevere semplicemente i frutti del lavoro altrui, evitando così alla collettività di cadere nelle mani di quello che viene considerato il consumismo di stampo occidentale.

Nel 2010 c'erano in Israele 270 kibbutz. Le loro fabbriche e le loro aziende agricole arrivavano a costituire il 9% del prodotto industriale (8 miliardi di dollari) e il 40% del prodotto agricolo (oltre 1,7 miliardi di dollari).

L'associazionismo in forma di kibbutz risale all'inizio del XX secolo con la fondazione di Degania a sud del lago di Tiberiade, avvenuta nel 1909.
Il kibbutz è stato uno degli elementi fondamentali nello sviluppo di Israele, sia per la forte carica ideologica socialista sia per il fattore innovativo che portava in un'area in cui l'agricoltura era a puri livelli di sussistenza.
 ******************************

Dal Dizionario Sabatini-Coletti

ghetto
[ghét-to] s.m.
  • 1 Quartiere un tempo assegnato agli ebrei
  • 2 estens. Quartiere abitato da minoranze emarginate: g. portoricano; anche, zona cittadina sudicia e malfamata
  • 3 fig. Condizione di isolamento, d'emarginazione
  •  sec. XVI

profugo

[prò-fu-go] agg., s. (pl.m. -ghi, f. -ghe)
  • agg. Che è costretto a lasciare la propria patria in seguito a calamità naturali, guerre ecc.: accogliere le famiglie p.
  • s.m. (f. -ga) Nel sign. dell'agg. || campo profughi, accampamento attrezzato per accogliere profughi
  • • sec. XIV

ASCOLTA: DESCRIZIONE DI UN KIBBUTZ 
CLICCA QUI SOTTO



*********************************

Masal Pas Bagdadi psicoterapeuta

Tiggi Gulp - Mostra "CHI SONO IO?" Roma



********************************
COLLEGAMENTI


STORIA DI "OK"

 Tanti modi per dire OK!


Durante la guerra di secessione americana (1861-1865), al termine di una battaglia i soldati facevano ritorno all' accampamento.


Nell’accampamento c’era una lavagna dove veniva segnato il numero dei caduti: se non c’erano state vittime, veniva scritto OK, ovvero 0 Killed (zero uccisi, nessuna vittima).

0 Killed, cioè il meglio che ci si poteva aspettare, dunque OK: tutto a posto, tutto bene.

lunedì 25 gennaio 2016

LE DATE DEL NOVECENTO

Non si possono non sapere!

DATE
EVENTI
1914-18
Prima guerra mondiale
1922
Inizio dittatura di Mussolini
1933
Inizio dittatura di Hitler
1939-45
Seconda guerra mondiale
Guerra “fredda”
1989
Caduta del muro di Berlino

La guerra "fredda"

Fu definita guerra fredda la contrapposizione che venne a crearsi alla fine della seconda guerra mondiale (1945) tra due blocchi internazionali:

-          L’occidente, liberale e capitalista, cioè i paesi legati alla NATO (North Atlantic Treaty Organization): gli Stati Uniti d'America, il Canada e l’Europa occidentale;
-          L’oriente  o "blocco comunista”, cioè  i paesi legati al  Patto di Varsavia: l’URSS e l'Europa orientale.
Tale tensione, durata circa mezzo secolo, pur non concretizzandosi mai in un conflitto militare diretto (la disponibilità di armi nucleari per entrambe le parti avrebbe potuto inesorabilmente distruggere l'intero pianeta), si sviluppò nel corso degli anni incentrandosi sulla competizione in vari campi (militare, spaziale, ideologico, psicologico, tecnologico, sportivo) contribuendo almeno in parte allo sviluppo ed evoluzione della società stessa con l'avvento della “terza rivoluzione industriale”.